- semplicità
- sem·pli·ci·tàs.f.inv.1. BU l'essere semplice, singolo, non composito2. AU fig., l'essere facile, agevole da interpretare, attuare, applicare e sim.: semplicità di un ragionamento, un problema della massima semplicitàSinonimi: elementarità, facilità.Contrari: complessità, difficoltà, oscurità.3. AU naturalezza, schiettezza: gente di grande semplicità, semplicità di modi, parlare con semplicità | modestia, sobrietà: vestire, vivere, comportarsi con semplicità; essenzialità: semplicità di stileSinonimi: schiettezza, spontaneità | sobrietà.Contrari: affettazione, artificiosità, astrusità | elaboratezza, ricercatezza, sontuosità.4. AU mancanza di malizia, ingenuità: semplicità d'animo | dabbenaggine: tutti approfittano della sua semplicitàSinonimi: candore, ingenuità | credulità, semplicioneria.Contrari: astuzia, malizia, scaltrezza.\VARIANTI: simplicità.DATA: av. 1292.ETIMO: dal lat. simplicitāte(m), v. anche semplice.
Dizionario Italiano.